MONTEGEMOLI
| Castello e borgo |
Le prime notizie storiche del castello di Montegemoli, si hanno intorno al 1100. Costruito a difesa delle “moie”, vene sotterranee di acqua salata, il castello era una rocca di controllo, di guardia sul sale che era tutto intorno nelle viscere della terra.
| Le”moie” rappresentavano la ricchezza di questi territori, già conosciute dagli etruschi e dai romani. Montegemoli subì burrascose vicende al centro delle lotte tra i vescovi di Volterra e del papato. Si alternarono, proprietari del castello, le famiglie Pannocchieschi, Aldobrandeschi e Belforti fino a giungere alla metà del 1400 quando Alfonso d’Aragona saccheggia i borghi di tutto il comprensorio compreso Pomarance. |
Nella seconda metà del 1600 si affacciano su questo territorio i conti Guidi che ne rimangono unici proprietari fino alla fine del 1800 quando Montegemoli ed un vasto territorio compreso tra i fiumi Cecina e Trossa, viene acquistato dai conti D’Albertis che lo trasformano in un’azienda agricola denominata “Fattoria il Monte”.
Il territorio di Montegemoli oltre al borgo, comprende le zone circostanti di Serra, Cerreto e Canova.